Molfetta
ha accolto in una sola notte 35 mila presenze da tutta la Puglia, con un 30% di
turisti, dati ufficiali registrati. 67 sono stati i partecipanti alla
biciclettata, 75 i bambini del laboratorio del riciclo creativo realizzato
dalla Globeco, quasi 100 i partecipanti alle visite guidate, quasi 130 sono stati gli spettatori in totale
dello spettacolo dell’associazione Malalingua presso la terrazza del Bed and breakfast Il Mulino di Amleto, 120 le
coppie che hanno preso parte a Promesse al torrione.
Soddisfatte le 17 attività commerciali coinvolte che hanno
esaurito le scorte della serata, appagati i 20 produttori dell’ area
gastronomica, boom di presenze anche per le visite guidate della Pro Loco e
quelle degli Open Days, quasi 70 sono stati gli espositori hand made e vintage
dell’artigianato; soddisfatti il consorzio del mercato ittico e l’Assopesca.
“I numeri sono stati più che positivi, - ha dichiarato Luigi Vista presidente dell’Associazione La Voce di
Sant’Andrea”.
La Notte Bianca
organizzata dall’associazione La Voce di Sant’Andrea, giunta quest’anno alla
quarta edizione, gode del contributo del Comune di Molfetta, assessorato
turismo e cultura, assessorato commercio e sport, unitamente al patrocinio
morale dell’Assessorato Regionale al Mediterraneo e alla presidenza del
Consiglio Regionale della Puglia. Grande sostegno è stato dato dagli sponsor tecnici che hanno sopportato la manifestazione
come: Globeco, Allianz Mancini Group, Network Contact, Sefa, Meleam, e Levoni,
e alla Tecnict per aver messo a disposizione il parcheggio gratuito per le più
di 20 bici. Alle associazioni che hanno concretamente collaborato come il Gac
Terra di Mare, Pro Loco, Museo Diocesano, Associazione Polje, Radio Idea e Confcommecio
Molfetta.
Uno speciale ringraziamento va: alle attività commerciali
cittadine, e alle associazioni di volontariato sanitario, alla Guardie Ambientali e Guardie Ambientali d’Italia per il loro volontariato, alla
Protezione civile, Croce rossa, alla Multiserivzi per la logistica, l’Asm per
aver garantito pulizia del centro cittadino in modo tempestivo prima e dopo la
manifestazione, e alla polizia municipale .
Alle testate cittadine che hanno condiviso il progetto come Media Partner in particolare Molfettalive con tutti i suoi collaboratori e
il suo direttore Mario Lamanuzzi, Molfettaviva con la direttrice Lucrezia
D’Ambrosio e i suoi giornalisti, Il Fatto con Giulio Cosentino, L’Altra
Molfetta con Isabella De Pinto, Molfetta Italiadellacultura. Insieme a Francesco Verdesca per il Bianco Rosso News
anche tutti i blogger cittadini e alle
testate Gazzetta del Mezzogiorno, Repubblica, Corriere del Mezzogiorno, Epolis
Bari, Famiglia Cristiana, Il Quotidiano di Bari e a tutti i giornalisti che hanno
dato notizia e hanno contribuito alla diffusione dell’evento.
“La Notte Bianca, ha messo in campo tante forze giovani e nuove professionalità, ma soprattutto nuovi entusiasmi, e sono
convinto che la nostra offerta culturale e turistica posso vivere una nuova giovinezza, - ha concluso Luigi Vista - e in futuro proporsi come città turistica.”
Nessun commento:
Posta un commento